Pages Menu
Categories Menu
Corso di perfezionamento in psicoterapia in ambito oncologico e nella malattia organica grave: tecniche a confronto

Corso di perfezionamento in psicoterapia in ambito oncologico e nella malattia organica grave: tecniche a confronto

A cura di Luigi Valera e Paola Gabanelli

“ Non esiste una tecnica o una soluzione generale, poiché ciascuna soluzione per sua stessa natura deve essere adattata al soggetto”  Mitchell (1997)

 Premessa:

Molte scuole di psicoterapia si sono occupate della malattia organica grave, affrontando gli aspetti psicologici e terapeutici del paziente e del suo contesto famigliare attraverso la loro griglia teorico-clinica. Questo ha comportato di conseguenza una buona risposta alla sofferenza del paziente che ne ha tratto giovamento, però è mancato un momento di confronto tra colleghi provenienti da diversi orientamenti teorici.

Scopo di questo corso è quello di arrivare ad una esposizione degli approcci teorico-clinici quali: modello cognitivo, modello bioenergetico, modello sistemico e modello psicodinamico. Inoltre verranno approfondite le caratteristiche della clinica e della terapia in ambito dell’età evolutiva, in ambito gruppale ed  in quello dell’equipe.

Attraverso la presentazione dei case study si confronteranno i diversi orientamenti clinici che permetteranno ai discenti la costruzione di una cornice di riferimento e una sintesi personale che permetta l’integrazione dei diversi fattori terapeutici ,che dovranno essere utilizzati in base alla specificità del paziente, del suo contesto e del settting di cura. I vari docenti dopo aver dispiegato individualmente la teoria, metodo e pratica clinica, si confronteranno negli obiettivi, negli snodi clinici e nei vari fattori terapeutici attraverso una griglia comune.

 

Modalità:

Sono previste lezioni frontali  e gruppi di confronto e discussione tra intramodelli. Si terranno  gruppi di lavoro allo scopo di arrivare a  concettualizzare quello che si fa realmente con questi pazienti  stimolando dei cambiamenti nel modo di praticare la terapia.

Verrà inoltre distribuito materiale didattico.

Il corso si volgerà in 4 giornate  di 8 ore ciascuna con frequenza di sabato e domenica 7/8 marzo- 28/29 marzo 2015 , con orario 9.00 -13.00/14.00-18.00 Sede: I.I.P.G. Via Bronzino , 3 –  Milano

Tel. 0266986908, indirizzo mail : sedemilano@iipg.it

 

Per maggiori informazioni, costi e modalità di iscrizione vi invitiamo a scaricare la brochure completa del corso e la scheda di iscrizione