La solitudine dei grandi vecchi
Quando le persone diventano molto anziane, soffrono spesso di un senso di solitudine e di smarrimento che chi sta loro intorno per lo più non comprende.
Quando le persone diventano molto anziane, soffrono spesso di un senso di solitudine e di smarrimento che chi sta loro intorno per lo più non comprende.
Moltissime persone hanno un’inclinazione verso la psicologia e amano osservare comportamenti e atteggiamenti.
Una frase d’effetto che circola in Facebook, del genere di quelle molto “condivise”, dice “Se sei depresso, stai vivendo nel passato. Se sei ansioso, stai vivendo nel futuro. Se sei in pace, stai vivendo nel presente”.
E’ sorprendente scoprire quanti adulti soffrano per sentirsi figli di serie B, magari senza essersene resi conto per tutta una vita.
Spesso chi viene definito permaloso da vicini, colleghi e parenti, viene anche giudicato un po’ superbo, supponente, uno che si offende facilmente perché non accetta lo scherzo.
Quando non stiamo bene, o anche solo temiamo di andare incontro a seri problemi di salute, le emozioni sono al centro del nostro vissuto e il nostro corpo è l’oggetto di una vita emozionale intensa e tutta interiorizzata.